|
|||
vai alle pagine sulla Sala Blu Spostati | Materiale Multimediale Quando chi fa la regia scrive anche il testo, la messa in scena è un completamento della scrittura ed è legata ad essa in più modi. Non di rado il testo viene riaggiustato in occasione della prima rappresentazione e in certi casi gli stessi attori danno contributi di un certo interesse alla sistemazione definitiva del testo. Curiosamente, nulla di tutto questo è accaduto per "Spostati!": il testo è nato quasi di getto, in pochi giorni e ha retto molto bene all'esperienza della messa in scena, non richiedendo nessun tipo di aggiustamento. Spostati è un a sorta di "legal comedy": un neologismo, forse, con cui cerchiamo di mettere in luce il fatto che Spostati è una commedia che nasce nel mondo degli ambienti legali italiani e non potrebbe appartenere a nessuna altro ambiente: non ci si limita a prendere in giro la vita e le abitudini di uno studio di avvocati; e neppure si circoscrive la satira ai numerosi difetti che caratterizzano la giustizia in Italia: si punta invece l'indice su una cultura giuridica alle corde, in cui non solo la norma giuridica ma la stessa prassi si è ormai distaccata dai valori della giustizia ed è divenuta cosistutivamente affetta da un senso costante di immoralità. Ecco allora che l'ambiente legale diventa occasione per una generale critica alla nostra cultura e al nostro modo di vivere, in cui le parole non vogliono mai dire quello che significano davvero: insomma, per dirla con Zavattini, per contestare ilnostro mondo dove "buongiorno" non vuol dire mai "buongiorno. "Molto italiano, certo. Spostati non è una commedia esportabile: all'estero non verrebbe compresa. Paolo Bussagli vai agli altri spettacoli in archivio: Non mi hanno dato il tempo/a> | Storie di donne d'amore e di legge | 2 Agosto 1980 | Usura | L'uomo che parla delle donne uccise - dagli uomini | Processo ad Artemisia | Chi ha paura dell'uomo nero? discorso su Sergio Ramelli | Il Torchio | Le Nuvole | L'importanza di chiamarsi Ernesto | La Flautista e Diotima | La Meravigliosa Storia di Giuseppe e di sua moglie Maria | La Morsa | I dialoghi delle Carmelitane | Spostati | Voi che ascoltate in rime sparse il suono pages by
|