|
|||
I Coreuti del CDRC I membri del CDRC si distinguono in due classi fondamentali: i coreuti, gli aspiranti coreuti e gli scritturali. I coreuti sono quelli che fanno attivamente attività teatrale. Gli aspiranti coreuti, come dice il nome stesso sono quelli che aspirano a divenire tali. Infine gli scritturali svolgono altri ruoli, fondamentali ma non necessariamente legati al metodo mimico. Tra i soci coreuti si distinguono poi i soci docenti, che l'associazione ritiene capaci di insegnare il metodo mimico di Orazio Costa. Tuttavia il termine docente è solo un attributo e i membri teatralmente attivi del CDRC si definiscono, in primo luogo, coreuti. Per la cronaca il termine coreuta è direttamente mediato dal teatro greco: un coreuta era un danzatore e /o un cantore che componeva il coro greco. Cliccando sui link sottostanti troverete alcune informazioni sui coreuti del CDRC (le pagine contengono essenzialmente i loro curriculum vitae e le loro foto). Paolo Bussagli, Alessandra Niccolini, Carolina Gentili, Rosa Rita Gallo, Gabriella Del Bianco , Enrico di Marco, Giulio Roselli, Massimo Magazzini.
|